Via Marco Emilio Lepido, 25/2 - Bologna
tel. 051 2197611
fax. 051 402350
Via Battindarno, 123 - Bologna
tel. 051 2197511
fax. 051 6194120
e-mail urpborgopanigalereno@comune.bologna.it
Riceve i cittadini su appuntamento in entrambe le sedi
Via Marco Emilio Lepido, 25/2 - Bologna
tel. 051 2197611
Via Battindarno, 123 - Bologna
tel. 051 2197598
tel. 051 2197599
tel. 051 2197561
tel. 051 2197502
tel. 051 2197582
Via Marco Emilio Lepido, 25/2 - Bologna
tel. 051 2197611
tel. 051 2197608
tel. 051 2197511
tel. 051 2197611
tel. 051 2197511
tel. 051 2197611
tel. 051 2197528
tel. 051 2197551
tel. 051 2197511
tel. 800 901050 Call Center attivo 24 ore su 24 (numero verde gratuito)
Per cattivo odore in strada o malfunzionamento delle fognature.
tel. 800 713900 attivo 24 ore su 24 (numero verde gratuito)
Per rifiuti abbandonati, informazioni raccolta differenziata, raccolta siringhe su strada e marciapiede.
e-mail rifiuti@comune.bologna.it
Per odore di gas in strada.
tel. 800 713666 Pronto intervento
tel. 800 713699
Se hai bisogno dei servizi erogati dall’URP prima di muoverti chiama ed informati: è attivo un servizio di informazione e supporto telefonico (dal lunedì al venerdì 9.00/13.00):
• Sede Borgo Panigale
• Sede Reno
tel. 051 2197505
Per segnalazioni e pratiche/OSP/manifestazioni:
Per invio dichiarazioni di residenza e cancellazioni:
ORARI apertura URP: lunedì, mercoledì e venerdì 8.15/13.00, martedì e giovedì 8.15/17.00 (orario continuato)
Lo Sportello del Cittadino rappresenta il punto d'incontro tra il Comune e il cittadino per segnalazioni, informazioni, richieste ecc. L’URP è a disposizione per informare sul funzionamento dei servizi comunali e pubblici, • Servizi anagrafici • Occupazione suolo pubblico per banchetti e manifestazioni • Bandi per l'accesso ai servizi pubblici • Accesso agli atti amministrativi dell’amministrazione comunale.
Via Marco Emilio Lepido, 25/2 - Bologna
tel. 051 2197611
tel. 051 2197608
e-mail serviziosocialeborgopanigalereno@comune.bologna.it
ORARI:
• accesso in presenza: martedì e giovedì 8.15/13.30
• accesso telefonico: lunedì 8.30/12.30, martedì e giovedì 8.15/13.30 (per informazioni sui bonus energetici e per tutte le informazioni riferite ai familiari e caregiver di persone anziane residenti nel quartiere)
• orari Postazioni Open: martedì e giovedì 8.15/13.30 - 14.00/17.30 (per informazioni di carattere generale, App Bologna Welfare, informazioni su credenziali Spid...).
Lo Sportello Sociale rappresenta la porta unitaria territoriale di accesso alla eventuale presa in carico da parte del Servizio Sociale Professionale ed ha la funzione di informazione e consulenza per l’accesso alla rete integrata dei servizi.
È attivo il Punto Unico Informativo telefonico che gestisce di norma le richieste di natura prettamente informativa da parte dei cittadini non in carico ai servizi sociali territoriali; se necessario l’operatore reindirizzerà il cittadino allo sportello per approfondimenti sugli aspetti più complessi delle varie richieste.
tel. 051 2197878
ORARI:
lunedì e venerdì 9.00/13.00 - 13.30/16.00, martedì e giovedì 9.00/13.00 - 13.30/17.30, mercoledì 9.00/13.00.
Il Nido d’infanzia è un servizio di interesse pubblico, che risponde a bisogni educativi dei bambini piccoli e delle loro famiglie. Si propone di:
• favorire lo sviluppo dei bambini da 3 mesi a 3 anni d’età
• offrire stimoli al loro percorso di crescita
• facilitare l’instaurarsi di relazioni significative tra bambini e adulti e tra bambini
• integrare l’esperienza educativa delle famiglie
NIDI COMUNALI A GESTIONE DIRETTA
tel. 051 404758
tel. 051 6190131
Via Caduti di Casteldebole, 21 - Bologna
tel. 051 565938
tel. 051 400164
tel. 051 565302
tel. 051 562050
Via del Giacinto, 42 - Bologna
tel. 051 381615
Via M. E. Lepido, 181 - Bologna
tel. 051 400581
NIDI PRIVATI AUTORIZZATI CON POSTI IN CONVENZIONE
Via Emilia Ponente, 121 - Bologna
tel. 051 5878633
tel. 338 2185930
tel. 051 6474980 (dalle 14.00 alle 16.00)
PICCOLI GRUPPI EDUCATIVI
tel. 328 6841544
tel. 393 1347058
tel. 051 9917698
SEZIONE PRIMAVERA
Via Emilia Ponente, 135 - Bologna
tel. 051 387624
tel. 051 561501
La scuola dell’infanzia è un servizio inserito nel sistema educativo nazionale di istruzione e formazione per bambini dai 3 ai 5 anni.
SCUOLE COMUNALI
tel. 051 313593
Via della Pietra, 21/2 - Bologna
tel. 051 561664
tel. 051 567351
tel. 051 564400
Via M. E. Lepido, 175 - Bologna
tel. 051 400807
Via Caduti di Casteldebole, 19 - Bologna
tel. 051 561352
Via del Beccaccino, 27 - Bologna
tel. 051 6193085
Via del Giacinto, 35 - Bologna
tel. 051 311410
tel. 051 405686
tel. 051 401385
tel. 051 562150
tel. 051 385845
tel. 051 404227
SCUOLE STATALI
Via Berretta Rossa, 15 - Bologna
tel. 051 311736
tel. 051 567051
SCUOLE PARITARIE PRIVATE CONVENZIONATE
Via Emilia Ponente, 135 - Bologna
tel. 051 387624
tel. 051 6415398
tel. 051 400227
tel. 051 561501
SCUOLA PARITARIA PRIVATA NON CONVENZIONATA
tel. 051 6474480
I centri per bambini e famiglie sono servizi educativi per la prima infanzia rivolti ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro famiglie; alcuni accolgono anche bambini fino a 6 anni con un loro accompagnatore. Sono spazi d'incontro e socializzazione, in cui poter stare con il proprio bambino in una situazione dedicata al gioco e alla relazione in cui confrontare la propria esperienza con quella di altri adulti, con la presenza costante di educatrici che offrono sostegno educativo e pedagogico.
tel. 051 6195277
e-mail cbggirotondo@comune.bologna.it
ORARI: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9.00/13.00, mercoledì dedicato ai progetti e percorsi. Si consiglia di telefonare per conoscere le proposte-attività che il centro intende promuovere.
Via M. E. Lepido, 181 - Bologna
ingr. Via Savonarola
tel. 051 401289
e-mail setsalottofiabe@comune.bologna.it
ORARI: martedì e giovedì 9.00/13.00 e 15.00/19.00, lunedì e venerdì 9.00/13.00, al- cuni sabati, secondo un calendario definito. Si consiglia di telefonare per conoscere le proposte-attività che il centro intende pro- muovere.
Via Battindarno, 123 - Bologna
tel. 051 2196344
fax. 051 7095031
e-mail plrenoborgo@comune.bologna.it
ORARI: martedì e venerdì 8.00/13.00 giovedì 14.00/18.00
Nei mesi di luglio e agosto: venerdì 8.00/13.00
tel. 051 2196330
fax. 051 7095031
e-mail plrenoborgo@comune.bologna.it
ORARI: mercoledì e sabato 8.00/13.00 Nei mesi di luglio e agosto: mercoledì 8.00/13.00
• Ricevimento segnalazioni/esposti
• Gestione pratiche del quartiere
• Presa visione documenti (art.180 C.d.S.)
• Rilascio permessi temporanei per la Z.T.L., inclusi i veicoli superiori agli 80 q.li, per un massimo di 4 giorni ed una sola volta al mese.
La scuola secondaria di primo grado, la scuola media di una volta, si prefigge l'obiettivo di dare continuità approfondendo le attività svolte dalle scuole primarie e per preparare i vostri figli ad una scelta consapevole e importante come quella della scuola superiore.
SCUOLE STATALI
tel. 051 568484 Istituto comprensivo n. 1
tel. 051 404810 Istituto comprensivo n. 14
tel. 051 404810 Istituto comprensivo n. 14
Via del Giacinto, 39 - Bologna
tel. 051 312212 Istituto comprensivo n. 2
SCUOLE STATALI
Via G. D. Cassini, 3 - Bologna
tel. 051 3519711
e-mail belluzzi-fioravanti@scuole.bo.it
Le scuole primarie, nuova denominazione per la vecchia scuola elementare, attraverso le attività di progettazione e programmazione si adoperano per garantire il successo formativo dell'alunno.
SCUOLE STATALI
Via S. Di Santarosa, 2 - Bologna
tel. 051 381585 Istituto comprensivo n. 14
Via Berretta Rossa, 13 - Bologna
tel. 051 312212 Istituto comprensivo n. 2
tel. 051 6141320 Istituto comprensivo n. 1
Via del Giacinto, 37 - Bologna
tel. 051 312212 Istituto comprensivo n. 2
tel. 051 312212 Istituto comprensivo n. 2
tel. 051 381585 Istituto comprensivo n. 14
tel. 051 381585 Istituto comprensivo n. 14
Via Leonardo da Vinci, 3 - Bologna
tel. 051 566402 Istituto comprensivo n. 1
tel. 051 381585 Istituto comprensivo n. 14
tel. 051 404810 Istituto comprensivo n. 14
Via Del Beccaccino, 25 - Bologna
tel. 051 6193104 Istituto comprensivo n. 1
SCUOLE NON STATALI
tel. 051 6415398
tel. 051 400227
tel. 051 402200
tel. 051 402866
- Campo da Baseball “Pietro Leoni” Possibilità di allenamenti invernali in struttura con copertura geodetica
- Campo da Softball “Orfeo Spada”
Via Bottonelli, 68-70 - Bologna
tel. 051 2197551
Campo da calcio a 11, recintato con tribuna coperta, spogliatoi. Spazi per allenamenti
Via Emilia Ponente, 313 - Bologna
tel. 051 2197551
Campo da calcio Aretusi 1 - campo da calcio Aretusi 2, spogliatoi
tel. 333 7774112 (Sandro Pavani)
e-mail unitedf07@libero.it
(Riabilitazione e Turismo Equestre)
Attività svolte: equitazione
Via Raffaello Sanzio, 8 - Bologna
tel. 051 383460
Attività svolte: attività motoria, basket, bocce, calcetto, calcio, cycling, hockey indoor, hockey paddle, prato, pallamano, pesca sportiva, area playground scoperta gratuita, rugby, tennis, pattinaggio
Via Raffaello Sanzio, 6-8 - Bologna
tel. 051 569568
Campo su fondo sintetico, tribuna, spogliatoi
Via Raffaello Sanzio, 8/2 - Bologna
tel. 051 9916545
fax. 051 6347706
Campo da calcio con tribuna coperta
tel. 051 6194036
e-mail segreteria@barcareno.it
Campo da calcio “Sergio Grandi” regolamentare con tribuna coperta, pista di atletica m 400 a 6 corsie, tribuna coperta; campo da calcio con fondo sintetico per calcio a 11 e a 7, 2 campi da tennis scoperti. Palazzetto per: pallacanestro, pallavolo, pattinaggio artistico, calcio a 5, attività sociali, tribuna.
tel. 051 405626
e-mail polisportiva.atleticobp@virgilio.it
Attività svolte: bocce, calcio, tennis, allenamenti per cricket, football americano, rugby, beach volley e beach tennis su sabbia di mare
tel. 051 382927
Attività svolte: tennis, calcio a 5, calcio a 7
tel. 051 6145311
e-mail nettunotc@virgilio.it
e-mail nettunocalcio@gmail.com
Vasca coperta a 6 corsie, vasca con copertura geodetica a 10 corsie, vasca esterna per bambini, solarium estivo
tel. 051 404312
Attività svolte: corsi di ginnastica dolce under 99, pilates, bioenergetica, fitness, ballo
tel. 051 406202
Di seguito si elencano le associazioni sportive o i gruppi sportivi che, a seguito del bando per l’assegnazione dei turni negli impianti sportivi pubblici del Quartiere Borgo Panigale-Reno, per l’anno sportivo 2020-2021 fruiscono di spazi per lo svolgimento delle loro attività.
Attività svolte: calcio adulti e ragazzi
Attività: baseball per ciechi
Attività: pallacanestro
Attività: tiro con l’arco
Attività: basket
Attività: pattinaggio artistico a rotelle
Attività: calcio
Attività: calcio
Attività: basket, minibasket, attività motoria
Attività: hockey indoor
Attività: calcio
Attività: pattinaggio artistico a rotelle
Attività: pattinaggio artistico a rotelle
Attività: calcio
Attività: pallacanestro
Attività: pallacanestro
Attività: danza, modern jazz
Attività: calcio
Attività: football americano
Attività: baseball
Attività: basket, minibasket
Attività: basket
Attività: ginnastica artistica
Attività: ginnastica artistica
Attività: pattinaggio
Attività: calcio ragazzi e adulti
Attività: attività disabili
Attività: basket
Attività: attività motoria disabili
Attività: calcio
Attività: calcio
Attività: baseball
Attività: multisport, basket, minibasket
Attività: calcio
Attività: dancehall
Attività: pallamano
Attività: basket
Attività: ginnastica, ballo giovani e adulti, calcio a 6 H, attività sociali
Attività: calcio
Attività: pattinaggio artistico a rotelle
Attività: basket
Attività: basket, attività motoria
Attività: basket
Attività: rugby
Attività: basket
Attività: arti marziali, wushu, pallavolo
Attività: tennis
Attività: basket
Attività: pallavolo
Attività: pallacanestro
Attività: yoga, ginnastica di mantenimento, posturale
Attività: ginnastica dolce adulti e anziani, ballo, pilates, aerobica, fitness, pallavolo
Attività: calcio femminile e maschile
Attività: basket
Attività: judo
Attività: pallavolo
Attività svolte: attività motoria di base, yoga, arti marziali
tel. 051 2197551
Via della Certosa, 18 - Bologna
tel. 051 225583
sito https://www.storiaememoriadibologna.it/certosa
Aperto: da lunedì a domenica dalle ore 9.00-18.00
Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura.
Chiuso: tutti i mercoledì
La Fabbrica
Le visite sono programmate nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì, e venerdì nei seguenti orari:
9:30 e 15:30 per la visita guidata in lingua italiana
9:15 e 15:45 per la visita guidata in lingua inglese
Via Cavalieri Ducati, 3 - Bologna
tel. 051 6413343
sito https://www.ducati.com/it/it/borgo-panigale-experience?tab=Scopri
Via Emilia Ponente, 276 - Bologna
tel. 333 3147109 Su prenotazione
ORARI: lunedì 14.00/19.00, da martedì a venerdì 9.00/19.00, sabato 9.00/14.00
• Internet gratuito
• Wi-fi Iperbole
• Wireless.
tel. 051 404930
fax. 051 6415939
e-mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Biblioteca di pubblica lettura dell’istituzione biblioteche, ubicata nel Quartiere Borgo Panigale-Reno.
Propone letture animate e laboratori per bambini, visite guidate, prestito librario e percorsi tematici per la scuola materna, primaria e secondaria di primo grado.
All'interno della struttura c'è una sala studio, una sala conferenza, spazio 0-6 anni, spazio ragazzi e spazio giovani adulti.
ORARI: dal lunedì al giovedì 9.00/19.00, venerdì e sabato 9.00/14.00
I servizi al pubblico terminano 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
Via Battindarno, 123 - Bologna
tel. 051 2197544
e-mail biblpezz@comune.bologna.it
tel. 051 6474345
La Fondazione MAST è un’istituzione internazionale culturale e filantropica, basata sulla tecnologia, l’arte e l’innovazione.
È nata per favorire lo sviluppo della creatività e dell’imprenditorialità tra le giovani generazioni, attraverso nuove idee e nuove connessioni interdisciplinari.
Via Paolo Nanni Costa,14 - Bologna
tel. 051 0923200
L’Opificio Golinelli organizza attività e incontri dedicati a bambini e ragazzi, ai giovani, agli insegnanti e ai cittadini, con un progetto di educazione, formazione, ricerca, divulgazione, promozione delle scienze e delle arti promosso dalla Fondazione Golinelli.
Via Paolo Nanni Costa, 12/6 - Bologna
tel. 051 3140192
Spazio polifunzionale per la formazione di giovani artisti.
SALE DEL QUARTIERE
Le caratteristiche delle sale e le relative condizioni
di utilizzo sono visionabili sul sito
Gestita dall’associazione Teatro Ridotto
Via Marco Emilio Lepido, 255 - Bologna
tel. 051 402051
sito http://www.teatroridotto.it/
teatro, danza, musica, arti visive.
Via Raffaello Sanzio, 6 - Bologna
tel. 051 9911785
sito http://www.liv-bo.com/
Via Emilia Ponente, 485
all'interno del Parco dei Pini
tel. 051 566330
tel. 051 6199900
sito https://www.teatridivita.it/
Sono luoghi di incontro e di attività destinati agli anziani e gestiti dagli anziani stessi, ma aperti a tutti i cittadini.
tel. 051 404948
tel. 366 9031779
Via Edgar Allan Poe, 4 - Bologna
tel. 051 567405
Via Pietro Nenni, 11 - Bologna
tel. 051 6193080
e-mail centrorosamarchi@gmail.com
sito https://www.centrorosamarchi.it/
Via Emilia Ponente, 131 - Bologna
tel. 051 384679
e-mail casviola@iperbole.bologna.it
Nel centro vengono svolte attività di pubblico interesse, di integrazione ed aggregazione sul territorio, attività con finalità educative/ricreative, culturali, sociali e di promozione sportiva, rivolte prevalentemente ad adolescenti e giovani.
Piazza Giovanni XXIII, 21 - Bologna
tel. 800 010168
tel. 051 6197558
tel. 334 6475274
Le attività svolte sono potenziamento scolastico per studenti delle scuole medie superiori, aula studio, laboratori musicali, creativi, artistici, produzione di audio, video, giochi ecc.
Via Piero della Francesca, 3 - Bologna
tel. 051 6194144
Via Emilia Ponente, 137 - Bologna
tel. 051 381666
tel. 051 400201
Via del Triumvirato, 36/3 - Bologna
tel. 051 383920
tel. 051 6193401
Via Marco Emilio Lepido, 58 - Bologna
tel. 051 405741
tel. 051 400099
Piazza Giovanni XXIII, 1 - Bologna
tel. 051 567068
Via Caduti di Casteldebole, 17 - Bologna
tel. 051 561561
Via Marco Emilio Lepido, 216 - Bologna
tel. 051 403121
Via Mellozzo da Forlì, 44 - Bologna
tel. 051 380524
Via Emilia Ponente, 42 - Bologna
tel. 051 380935
Via Emilia Ponente, 72 - Bologna
tel. 051 312064
tel. 051 6195555
Via Marco Emilio Lepido, 186 - Bologna
tel. 051 6414004
Via Amatore Sciesa, 20 - Bologna
tel. 051 4143680
Via Caduti di Casteldebole, 34/2 - Bologna
tel. 051 565118