tel. 051 219 6811
tel. 051 219 6898
tel. 051 219 6899
e-mail URPSanDonatoSanVitale@comune.bologna.it
tel. 051 219 6850
tel. 051 219 6807
fax. 051 501850
tel. 051 219 6801
fax. 051 501850
tel. 051 219 6872
tel. 051 219 6847
e-mail ufficiosportsandonatosanvitale@comune.bologna.it
tel. 051 219 6811
tel. 051 219 6809
tel. 051 2196833
tel. 051 2196870
e-mail ufficioretisandonatosanvitale@comune.bologna.it
tel. 051 219 6811
fax. 051 7095230
tel. 051 219 6370 Accoglienza e Sportello Sociale
tel. 051 219 6849 Fragilità e Non Autosufficienza
tel. 051 286 9111 Tutela Minori
e-mail serviziosocialesandonatosanvitale@comune.bologna.it
tel. 051 219 6836
tel. 051 219 6835
tel. 051 219 6832
e-mail segnalazionisandonatosanvitale@comune.bologna.it
tel. 051 219 6871
e-mail ortisandonatosanvitale@comune.bologna.it
tel. 800 901050 Call Center - attivo 24 ore su 24 (numero verde gratuito)
Per cattivo odore in strada o mlafuzionamento delle fognature
Attivo 24 ore su 24 (numero verde gratuito)
tel. 800 713900
Per rifiuti abbandonati, informazioni raccolta differenziata, raccolta siringhe su strada e marciapiede.
e-mail rifiuti@comune.bologna.it
Per odore di gas in strada - Pronto intervento
tel. 800 713666
tel. 800 713699
Per segnalare qualsiasi tipo di richiesta d'intervento riguardante il bene pubblico
L'URP (Ufficio Relazioni per il pubblico) rilascia informazioni sul funzionamento dei servizi pubblici, sulle attività culturali, sportive, ricreative; fornisce servizi anagrafici e rilascia su appuntamento le carte d'identità; accoglie suggerimenti, segnalazioni e reclami; rilascia le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale); rilascia autorizzazioni/concessioni sulle occupazioni di suolo pubblico, per eventi e manifestazioni di Quartiere.
ORARI: lunedì, mercoledì e venerdì 8.15/13.00 - martedì e giovedì 8.15/18.00 (orario continuato). Chiuso sabato. (aperto URP Piazza Maggiore, 6)
Piazza Giovanni Spadolini, 7 - Bologna
tel. 051 2196811
tel. 051 2196898
tel. 051 2196899
fax. 051 7095230
e-mail urpsandonatosanvitale@comune.bologna.it
È costituito da tre Unità Operative:
- Servizio Sociale di Comunità
- Servizio Sociale Tutela Minori
- Servizo Sociale per la Disabilità
a cui si accede tramite lo Sportello Sociale.
ORARI di ricevimento pubblico e accesso
telefonico: lunedì e venerdì 8.15/13.15;
martedì e giovedì 13.30/17.30.
Fornisce informazioni e orientamento alla rete dei Servizi e favorisce l’accesso al SST (nelle sue varie articolazioni) e quindi alla presa in carico di situazioni da parte degli assistenti sociali in particolare rispetto a:
▪️ sostegno economico
▪️ interventi domiciliari per aiutare persone e famiglie con problemi di autonomia e autosufficienza;
▪️ interventi di integrazione sociale rivolti a minori, anziani soli e adulti con necessità di socializzazione e sostegno relazionale;
▪️ servizi residenziali/semiresidenziali come case di riposo e protette per anziani, comunità alloggio, gruppi famiglia, centri diurni per anziani, strutture di accoglienza per persone senza alloggio.
Lo Sportello Sociale aiuta anche il cittadino a orientarsi tra le varie possibilità e avvia le procedure per interventi quali:
▪️ i contributi per l’autonomia in casa e l’abbattimento delle barriere architettoniche;
▪️ i contributi per le vacanze delle persone disabili;
▪️ erogazione buoni spesa per persone che presentano un grave peggioramento delle proprie condizioni economiche.
Il Servizio Sociale di Comunità comprende lo Sportello Sociale, l’area Accoglienza, operanti nella stessa sede e l’area Fragilità e Non Autosufficienza. Si rivolge a tutte le fasce di popolazione occupandosi in particolare del problema della povertà, del grave disagio abitativo, dei servizi e gli interventi rivolti agli anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti, e alle attività di sostegno alle reti sociali delle persone e delle famiglie per evitare la disgregazione familiare, favorire processi di reinserimento sociale e dar vita ad un tessuto sociale più solidale e inclusivo.
SERVIZIO SOCIALE TUTELA MINORI
Poliambulatorio Zanolini - Via Antonio Zanolini, 2 - Bologna
Poliambulatorio Pilastro - Via Luigi Pirandello, 6/8 - Bologna
tel. 051 2869111
Il Servizo Sociale Tutela Minori è rivolto specificamente ai nuclei in cui vi sono problematiche riguardanti lo svolgimento delle funzioni genitoriali, il disagio di tipo relazionale all’interno della famiglia, fino a situazioni più gravi di rischio di maltrattamento, abuso o devianza dei minori, utilizzando metodologie e risorse che permettano di agire in via preventiva, in collaborazione con l’area Accoglienza del Servizio Sociale di Comunità, con cui condivide strumenti di analisi e di valutazione e possibili risorse (come quelle previste dal progetto della Vicinanza Solidale). Il Servizio Sociale Territoriale Tutela Minori inoltre collabora con l’Autorità Giudiziaria Minorile ed Ordinaria in caso di maltrattamenti e abuso. Sono realizzati progetti mirati a supportare i genitori mediante interventi educativi domiciliari, progetti di affidamento familiare e Progetti di accoglienza in comunità in raccordo con ASP Città di Bologna. Sono attivi anche Gruppi per genitori con la presenza di facilitatori, per il confronto, l’aiuto reciproco e per rafforzare le abilità educative.
Il Servizio Sociale per la Disabilità è articolato territorialmente in due zone cittadine (Est e Ovest): l’unità operativa della zona Est ha sede proprio nel nostro Quartiere. Questo Servizio si occupa di persone adulte con disabilità attivando gli stessi interventi assistenziali previsti per tutti i target, con percorsi specifici da tempo definiti. L’accesso è sempre tramite lo Sportello sociale.
Via dell'Artigiano, 28/A - Bologna
tel. 051 2195594
fax. 051 7095036
e-mail plsvitaledonato@comune.bologna.it
Responsabile: Ispettore Superiore Sostituto Commissario Carmine Crispino
• Ricevimento segnalazioni/esposti
• Gestione pratiche del quartiere
• Presa visione documenti (art. 180 C.d.S.)
• Rilascio permessi temporanei per la Z.T.L., esclusi i veicoli superiori agli 80 q.li.
• Ricezione denunce/querele
ORARI di ricevimento pubblico (solo su appuntamento per emergenza covid): martedì e sabato 8.00/13.00, giovedì 14.00/18.00, nei mesi di luglio e agosto solo il martedì 8.00/13.00
tel. 051 266626 (attiva 24 ore su 24)
I centri per bambini e genitori sono servizi educativi per la prima infanzia rivolti ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro famiglie. Nascono dalla necessità, per adulti e bambini, di avere spazi d’incontro e socializzazione.
Via Ferruccio Benini, 1 - Bologna
tel. 051 501566
tel. 051 300631
Per stimolare l’interesse e la curiosità per l’ambiente naturale, per imparare a scoprire e decifrare i fenomeni della natura e sentirsene parte, per favorire la costruzione di un equilibrato rapporto fra i bambini e l’ambiente. I punti verdi offrono:
• animazioni
• percorsi educativi e didattici
• visite guidate in parchi e giardini utilizzati come laboratori all’aperto
tel. 051 538178
Per sostenere nei bambini la motivazione alla lettura, il piacere dell’ascolto e della narrazione, la curiosità del sapere, l’autonomia del pensiero. Il libro, proposto come chiave di accesso al mondo dell’immaginazione, può diventare un oggetto da esplorare, inventare e costruire. Gli spazi lettura offrono prestito librario, letture animate, laboratori, percorsi di lettura per le scuole.
Via Ferruccio Benini, 1 - Bologna
tel. 051 505098
tel. 051 538178
Negli spazi bambino vengono accolti in affidamento, per alcuni giorni della settimana, bambini da 16 mesi a 3 anni che sperimentano, con altri compagni e in modo graduale, i primi distacchi dall’ambiente familiare. I due spazi bambino attualmente attivi (che sono anche centri per bambini e genitori) offrono un servizio part-time con affido per 4 ore al mattino per due giorni alla settimana; non prevedono la fornitura del pasto. Per accedervi le famiglie possono fare domanda al Quartiere di residenza.
tel. 051 300631
Il Nido d’infanzia è un servizio di interesse pubblico, che risponde a bisogni educativi dei bambini piccoli e delle loro famiglie. Si propone di:
• favorire lo sviluppo dei bambini da 3 mesi a 3 anni d’età
• offrire stimoli al loro percorso di crescita
• facilitare l’instaurarsi di relazioni significative tra bambini e adulti e tra bambini
• integrare l’esperienza educativa delle famiglie
NIDI COMUNALI A GESTIONE DIRETTA
Via Dino Campana, 55 - Bologna
tel. 051 503558
tel. 051 534330
Via dell'Arcobaleno, 17 - Bologna
tel. 051 399515
Viale Quirico Filopanti, 6 - Bologna
tel. 051 241151
Via Ferruccio Benini, 1 - Bologna
tel. 051 502910
Via della Torretta, 36 - Bologna
tel. 051 500535
Via Ettore Petrolini, 6 - Bologna
tel. 051 510227
tel. 051 533081
Via Scandellara, 9/4 - Bologna
tel. 051 503771
tel. 051 244016
Via Zaccherini Alvisi, 9 - Bologna
tel. 051 393259
NIDI PRIVATI AUTORIZZATI CON POSTI IN CONVENZIONE
tel. 051 514699
NIDI PRIVATI AUTORIZZATI CON CONTRIBUTO
Via Luigi Vestri, 2/1 - Bologna
tel. 051 240898
Via Bonaventura Cavalieri, 3 - Bologna
tel. 335 1380271
Viale della Repubblica, 23/3 - Bologna
tel. 051 6334384
Via Giuseppe Bentivogli, 127/2 - Bologna
tel. 051 309024
Via Giuseppe Massarenti, 400/2 - Bologna
tel. 345 3464589
PICCOLO GRUPPO EDUCATIVO
Accoglie massimo 7 bambini, dai 12 ai 36 mesi.
Osserva un’apertura dalle 8.00 alle 17.00.
La giornata educativa è costruita in analogia con quella del nido d’infanzia prevedendo la routine del riposo e attività di gioco in relazione all’età dei bambini.
Via Antonio Bondi, 45 - Bologna
tel. 320 6255532
Sono sezioni di nido aggregate a scuole dell’infanzia private paritarie e rivolte ai bambini dai 24 ai 36 mesi, autorizzate al funzionamento.
Per accedervi occorre rivolgersi direttamente al gestore della scuola. Il Comune di Bologna eroga un contributo alle famiglie utenti in possesso di valore ISEE entro i limiti definiti.
Le modalità di presentazione della richiesta di contributo vengono rese note con apposito bando che è pubblicizzato tramite le strutture medesime.
Via Maurizio Padoa, 5 - Bologna
tel. 051 306904
tel. 051 6010017
La scuola dell’infanzia è un servizio inserito nel sistema educativo nazionale di istruzione e formazione per bambini dai 3 ai 5 anni.
SCUOLE COMUNALI
tel. 051 530242
Via dell'Arcobaleno, 17 - Bologna
tel. 051 309778
Via Ferruccio Benini, 1 - Bologna
tel. 051 503346
Via dell'Arcobaleno, 17 - Bologna
tel. 051 397026
Via Dino Campana, 53 - Bologna
tel. 051 518133
Via Antonio Gandusio, 4 - Bologna
tel. 051 250025
Via Scandellara, 9/4 - Bologna
tel. 051 6331956
tel. 051 517097
SCUOLE COMUNALI A GESTIONE INDIRETTA
Via Bonaventura Cavalieri, 3 - Bologna
tel. 335 1380271
Viale della Repubblica, 23/3 - Bologna
tel. 051 6334384
Via Scandellara, 11/10 - Bologna
tel. 051 532484
SCUOLE STATALI
Via Ferruccio Benini, 3 - Bologna
tel. 051 517613
Via Pompeo Vizzani, 56 - Bologna
tel. 051 392740
Via Isabella Andreini, 41 - Bologna
tel. 051 512689
Via Giuseppe Gioannetti, 2 - Bologna
tel. 051 511211
tel. 051 254751
Via dell'Artigiano, 5 - Bologna
tel. 051 519278
Via Alfredo Panzini, 5 - Bologna
tel. 051 516167
Via Scandellara, 54/5 - Bologna
tel. 051 531392
Via Enrico Mattei, 20 - Bologna
tel. 051 534452
SCUOLE PARITARIE A GESTIONE PRIVATA CONVENZIONATE
Via Maurizio Padoa, 5 - Bologna
tel. 051 306904
Via Sante Vincenzi, 30 - Bologna
tel. 051 343753
tel. 051 6010017
CENTRI SOCIO EDUCATIVI
Sono servizi extra-scolastici a carattere educativo e sociale, rivolti a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, finalizzati a qualificare le proposte del tempo libero, a favorire la socializzazione tra bambini e lo sviluppo di competenze pro-sociali.
Altro importante obiettivo è quello di supportare le famiglie nei compiti di cura dei figli e di conciliazione con i tempi di lavoro.
DOPOSCUOLA
(11-14 anni)
Servizio sperimentale di assistenza ai compiti.
c/o Quartiere San Donato-San Vitale
ORARI: sabato mattina 9.30/12.00
tel. 051 2869011
(11-14 anni)
c/o Plesso scolastico Scandellara/Jacopo della Quercia
Via Scandellara, 54/3 - Bologna
tel. 331 6391917
CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
Servizio extrascolastico di carattere educativo e sociale rivolto ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, finalizzato a qualificare le proposte del tempo libero con attività adeguate all’età, sostenere il percorso scolastico, favorire l’aggregazione e la socializzazione dei ragazzi.
Via Sante Vincenzi, 43 - Bologna
tel. 051 2196829
Via Grazia Deledda, 12/B - Bologna
tel. 051 2869011
Via Giovanni Antonio Sacco, 14 - Bologna
tel. 051 2196373
Piazza dei Colori, 4/AB - Bologna
tel. 051 2196867
SCUOLA DELLE DONNE
Servizio finalizzato a sostenere l’aggregazione e la crescita di legami di solidarietà fra le donne residenti nel Quartiere San Donato-San Vitale e nel Comune di Bologna.
Orari: aperto mercoledì e venerdi dalle 8.30 alle 12.00
Via AlfredobPanzini, 1 - Bologna
tel. 051 2869011
EDUCATIVA DI STRADA
Servizio educativo ricreativo che si svolge nei luoghi informali di ritrovo dei ragazzi. Gli educatori hanno il compito di entrare in relazione con questi gruppi sostenendoli nel percorso evolutivo, aiutandoli a interpretare i comportamenti messi in atto, fornendo loro script comportamentali alternativi, prevenendo comportamenti a rischio.
Zona San Donato e Zona San Vitale
Le scuole primarie statali, nuova denominazione per la vecchia scuola elementare, attraverso le attività di progettazione e programmazione si adoperano per garantire il successo formativo dell’alunno.
Le scuole pubbliche del Quartiere San Donato - San Vitale sono pronte ad accogliere tutti i bambini in questa fase delicata della loro crescita.
Via Athos Bellettini, 7 - Bologna
tel. 051 500561
e-mail boic853007@istruzione.it
Via Pomepo Vizzani, 56 - Bologna
tel. 051 346208
e-mail boic87300C@istruzione.it
tel. 051 514065
e-mail boic854003@istruzione.it
tel. 051 511072
e-mail boic854003@istruzione.it
Via Mario Musolesi, 22 - Bologna
tel. 051 390722
e-mail boic817004@istruzione.it
Via dell'Artigiano, 5 - Bologna
tel. 051 519278
e-mail boic853007@istruzione.it
tel. 051 391781
e-mail boic87300C@istruzione.it
Via Alfredo Panzini, 3 - Bologna
tel. 051 501154
e-mail boic854003@istruzione.it
Via Scandellara, 54/2 - Bologna
tel. 051 534261
e-mail boic81800x@istruzione.it
tel. 051 531294
e-mail boic81800x@istruzione.it
La scuola secondaria di primo grado, si prefigge l’obiettivo di dare continuità approfondendo le attività svolte dalle scuole primarie e preparare i vostri figli ad una scelta consapevole e importante come quella della scuola superiore.
tel. 051 364967
e-mail boic853007@istruzione.it
tel. 051 531979
e-mail boic81800x@istruzione.it
Via Alfredo Panzini, 1 - Bologna
tel. 051 516267
e-mail boic854007@istruzione.it
Via Giuseppe Mazzini, 172/2 - Bologna
tel. 051 4298511
e-mail fermi@liceofermibo.net
Via Ferruccio Garavaglia, 11 - Bologna
tel. 051 4200411
e-mail liceo@copernico.bo.it
Fondazione Elide Malavasi
Via Scipione dal Ferro, 10/2 - Bologna
tel. 051 225805
e-mail manzoni@fondazionemalavasi.it
Via Scipione Dal Ferro, 4 - Bologna
tel. 051 307072
e-mail www.oficina.bologna.it
BASEBALL
Gestione: Asd Bologna Athletics Baseball
- Campo di baseball
- gare
- non illuminato
Via Luigi Pirandello, 19 - Bologna
e-mail fis0694@virgilio.it
BOCCE
Via Giovanni Bertini, 9/2 - Bologna
tel. 051 512332
CALCIO
Gestione: Fondazione CEUR
Campo di calcio A5 - in cemento - all’aperto
Giardino Parker Lennon - Bologna
tel. 051 4211023
Gestione: GS Cagliari 1972
- Campo calcio A11 - in erba - gare - illuminato
- Campo di calcio A5 - in erba sintetica - illuminato
- Campo di calcio in erba per allenamenti - illuminato
- Campo di calcio in erba misura ridotta per allenamenti - illuminato
Via Scandellara, 52/2 - Bologna
tel. 051 530313
e-mail segreteria.gscagliari@gmail.com
Gestione: Asd Serena ‘80
- Campo di calcio A7/A5 - in erba sintetica - all’aperto
tel. 051 6330776
e-mail asdserena80@libero.it
TENNIS
CICLISMO-MTB
CAMPI BASKET PALLAVOLO BEACH VOLLEY
Gestione: AICS
- Campo di beach volley - all’aperto - illuminato
e-mail bologna@aics.it
PISCINE
Via del Carpentiere, 40 - Bologna
tel. 051 6011176
Via Scipione dal Ferro, 4 - Bologna
tel. 051 5877764
ALTRI IMPIANTI POLIVALENTI
Palazzetto multifunzionale, piscina coperta, campi da tennis al coperto e all’aperto in terra rossa e green-set, volley, sala tatami e minigolf.
tel. 051 6338111
Impianto sportivo polivalente, composto da una struttura coperta (Palacus) e da un impianto all’aperto per attività di calcio a 11, calcio a 7, calcio a 5, tennis, atletica leggera, running, basket, volley, scherma, hockey indoor, ultimate frisbee.
Per informazioni dal lunedì al venerdì:
tel. 051 4212613 dalle 9.15 alle 13.30
tel. 348 1414143 dalle 16.00 alle 23.00
Impianto sportivo polivalente: piscina, attività di minibasket, volley, mini volley, danza.
Via Scipione dal Ferro, 4 - Bologna
tel. 051 5877764
PALESTRE
Palazzetto dello Sport.
Gestione: Polisportiva Pontevecchio Asd
- Pattinaggio a rotelle, omologata gare
basket, calcio A5, tribuna
Via Luigi Pirandello, 17 - Bologna
tel. 051 503527
e-mail impianti@pontevecchiobologna.it
Gestione: Asd Boxe Le Torri
- Palestra attrezzata per la Boxe, Kick
boxing, Muay Thai, ecc.
e-mail info@boxeletorri.it
Gestione: Uisp
- Attrezzistica, attività motoria, corsi
Via Sante Vincenzi, 1 - Bologna
tel. 051 9913090
e-mail palestra.ob@uispbologna.it
PALESTRE SCOLASTICHE
(uso extrascolastico, attività varie)
CAMPO SCUOLA BAUMANN
Pista di atletica, running
(comprensiva di spogliatoi e tribune).
Via Giovanni Bertini, 9/2 - Bologna
tel. 051 510003 custode
Il territorio del Quartiere San Donato-San Vitale è caratterizzato da una importante presenza di aree verdi e giardini pubblici.
Ingresso da: angolo tra via Guelfa e Viale Lenin
Via Camillo Ranzani, 1 - Bologna
tel. 051 2095779
tel. 051 2095780
sito http://archiviostoricoastronomia.unibo.it
Viale della Fiera, 7 - Bologna
e-mail museo@operapadremarella.it
sito www.museo.operapadremarella.it
Via Tommaso Casini, 5 - Bologna
tel. 051 2195341
e-mail bibliotecalspina@comune.bologna.it
ORARI: dal lunedì al venerdì 8.30/19.00 sabato 8.30/18.00
tel. 051 2194301
e-mail bibliotecascandellara@comune.bologna.it
ORARI: dal lunedì al venerdì 8.30/19.00, sabato 8.30/13.30
Servizi della biblioteca:
• prestito di libri, di dvd/vhs/cd musicali, audiolibri e periodici
• prestito interbibliotecario con le biblioteche comunali e nazionali
• prenotazione, proroga prestito e avviso rientro libri, anche telefonica e tramite mail
• servizio informatico: 3 postazioni internet, 1 postazione di videoscrittura, stampa gratuita da internet, 1 postazione OPAC per la ricerca bibliografica
• emeroteca per la lettura di quotidiani e riviste
• sala studio: 30 posti circa
• sala polivalente per iniziative culturali: 40 posti circa
• sala ragazzi e spazio bambini 0-6 Nati per leggere
• iscrizione alla Biblioteca Digitale MLOL
• convenzione con Ausilio cultura per il prestito a domicilio per cittadini anziani/disabili o in difficoltà.
Biblioteche universitarie aperte al pubblico esterno con iscrizione ad una qualsiasi biblioteca civica.
Tutte queste biblioteche sono aperte alla consultazione alcune anche al prestito: informarsi in sede.
Sede Nuove Patologie
c/o Policlinico S. Orsola-Malpighi
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
tel. 051 300061
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
tel. 051 6363386
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
tel. 051 6364487
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
tel. 051 6364923
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
tel. 051 6363266
Via Giuseppe Massarenti, 11 - Bologna
tel. 051 2088003 (pediatria)
tel. 051 2088002 (ostetricia)
tel. 051 2088002
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
tel. 051 391540
Viale Quirico Filopanti, 22 - Bologna
tel. 051 241110
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
e-mail bibbiomed.info@unibo.it
Via Giuseppe Massarenti, 11 - Bologna
tel. 051 390689
Via Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna
tel. 051 6363680
Via Tommaso Martelli, 26/A - Bologna
tel. 051 534015
ORARI: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 martedì e giovedì 15.00/17.00.
Accesso libero e gratuito non solo per ricercatori e studenti.
L’Archivio Storico Comunale custodisce documenti provenienti dal Comune e da altri Enti riguardo l’attività istituzionale anteriore agli ultimi quarant’anni.
Tutti gli studiosi, i ricercatori e i cultori di storia bolognese hanno a disposizione un vastissimo patrimonio documentale di grande importanza e altrettanto grande valore.
La storia di Bologna ricostruita attraverso gli atti ufficiali del Governo cittadino a disposizione di tutti per capire l’attualità attraverso il passato.
Via Giuseppe Tartini, 1 - Bologna
tel. 051 500401
fax. 051 503723
e-mail asc@comune.bologna.it
Via Alfredo Panzini, 1 - Bologna
tel. 051 6242160
e-mail info@laminarie.it
tel. 051 342934
sito https://www.teatrodehon.it
Piazza della Costituzione, 4 - Bologna
tel. 051 372540
fax. 051 7098738
tel. 051 5061557
e-mail cinemaperlabo@gmail.com
tel. 800 180957
Via G. Massarenti, 418 - Bologna
tel. 051 532417
e-mail info@cinemativoli.it
Sono luoghi di incontro per lo svolgimento di iniziative ed attività culturali e di socializzazione autogestite destinate a tutta la popolazione. Nel Quartiere sono presenti sette case di quartiere.
tel. 051 0218597
e-mail info@legambientearboreto.it
Via Giuseppe Rivani, 1 - Bologna
tel. 051 6013000
e-mail crocedelbiacco@iperbole.bologna.it
tel. 338 9257322
e-mail info@grafsandonato.it
Via Giovanni Antonio Sacco, 16 - Bologna
tel. 051 245522
e-mail centroitalicus@libero.it
Via Isabella Andreini, 18 - Bologna
tel. 051 511179
e-mail frassinetti@centrosocialefrassinetti.191.it
tel. 051 501195
e-mail cspilastro@gmail.com
tel. 051 535021
e-mail centro.ruozi@gmail.com
Via Sante Vincenzi, 50 - Bologna
tel. 051 341917
e-mail scipionedalferro@libero.it
Il Quartiere San Donato-San Vitale mette a disposizione propri spazi per lo svolgimento di attività e iniziative proposte dai cittadini.
Via Antonio Gandusio, 6 - Bologna
tel. 051 250041
e-mail circologuernelli@arcibologna.it
Via del Carpentiere, 14 - Bologna
tel. 051 4113714
e-mail info@casalarga.it
Via Giovanni Antonio Sacco, 14 - Bologna
tel. 051 4222072
e-mail info@casalarga.it
ORARI: dal lunedì al venerdì 9.00/18.00
Sala Prova
tel. 051 6012680
tel. 338 2168528
tel. 338 2168528
e-mail pecotriella@gmail.com
sito http://www.scandellararock.it
Via Luigi Pirandello, 6 - Bologna
tel. 051 505117
e-mail info@circolofattoria.it
Via Giuseppe Tartini, 3 - Bologna
tel. 051 0561559
e-mail info@senzaspine.com
Via Scipione dal Ferro, 16 - Bologna
tel. 051 347925
e-mail linea37.presidenza@gmail.com
Associazione “Centro ricreativo Felsina”
n° 134 particelle ortive
e-mail ortifelsina@gmail.com
Associazione “Zona Ortiva via Salgari”
n° 430 particelle ortive
Via Emilio Salgari, 20 - Bologna
e-mail ass.ortisalgari@libero.it
Associazione “Ortiviamo”
n° 50 particelle ortive
Via del Terrapieno, 13/15 - Bologna
e-mail ortiviamo@gmail.com
Via Isabella Andreini, 36 - Bologna
tel. 051 511256
tel. 051 510289
Via degli Stradelli Guelfi, 4 - Bologna
tel. 051 532159
Via Chiesa Calamosco, 2 - Bologna
tel. 051 321586
tel. 051 510373
tel. 051 513281
Via Sante Vincenzi, 45 - Bologna
tel. 051 392759
Via Quarto di Sopra, 4 - Bologna
tel. 051 767679
Via Giuseppe Massarenti, 59 - Bologna
tel. 051 342101
Viale della Repubblica, 28 - Bologna
tel. 051 360900
Via Giuseppe Massarenti, 418 - Bologna
tel. 051 531171
tel. 051 244090
tel. 051 360900
Via Adelaide Ristori, 1 - Bologna
tel. 051 510014
Via Bartolomeo Provaglia, 5/2 - Bologna
tel. 051 5874072
tel. 051 6011116
Via Camillo Ranzani, 13/5H - Bologna
tel. 380 7943256
tel. 051 501705
tel. 051 349836
Via dell'Artigiano, 32/A - Bologna
tel. 051 519547
Via Luigi Pirandello, 22 - Bologna
tel. 051 6330345
tel. 051 7099351
Via Antonio Canova, 19/2 - Bologna
tel. 051 6026970