Venerdì 28 febbraio la Fondazione MAST ospita il fotografo britannico Miles Aldridge per un artist talk intitolato The Power of Colour. L’artista, in conversazione con Federica Muzzarelli, professoressa ordinaria di Storia della Fotografia al Dipartimento delle Arti, Università di Bologna, offre una panoramica sulla sua trentennale carriera toccandone tutti gli elementi salienti: il metodo di lavoro, caratterizzato da una lenta e meticolosa preparazione; l’influenza del cinema, in particolare il neorealismo felliniano e le atmosfere stranianti di David Lynch; le figure femminili che lo hanno maggiormente ispirato, tra tutte la madre e la storica direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani; le collaborazioni artistiche, da Harland Miller a Maurizio Cattelan.
Aldridge concluderà il suo intervento con un focus sulla mostra Chromotherapia (Roma, Villa Medici, 28 febbraio – 9 giugno 2025) curata da Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé, che vede la sua partecipazione in quanto eminente esponente della fotografia a colori.
Al termine dell’incontro l’artista sarà disponibile per firmare copie del libro Chromotherapia. Feel-Good Color Photography a cura di Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé (Damiani Books, 2025) e di ToiletMiles PaperAldridge di Miles Aldridge, Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari (Damiani Books, 2024).
Leggi tutto: www.mast.org/miles-aldridge-the-power-of-colour
Venerdì 28 febbraio 2025, ore 18.30
Ingresso gratuito su prenotazione a questo link
In copertina:
Miles Aldridge
portrait | foto di Peter Lindbergh