news
03 giugno 2024
Bologna Portici Festival | Attività ed eventi speciali

Il Bologna Portici Festival torna dal 4 al 9 giugno, celebrando il riconoscimento dei Portici di Bologna come Patrimonio dell'Umanità Unesco. Questo evento, nato nel 2023, promuove la valorizzazione del patrimonio culturale della città attraverso una fusione di arte e creatività.

PROGRAMMA E ATTIVITA':

In Piazza Maggiore ci sarà Il cuore musicale del festival, con eventi di rilievo come "Bologna, la Musica – Racconti e suoni di una città" il 7 giugno e il concerto di Laura Marzadori con l'Orchestra del Conservatorio G.B. Martini il 9 giugno.

In Via Zamboni ci sarà uno spazio dedicato all'immaginazione con spettacoli come "Sinfonia Sospesa" e "La Merenda nel prato", oltre a passeggiate storiche e laboratori della tradizione bolognese.

Le zone di Piazza della Pace e del Cimitero Monumentale della Certosa saranno dedicati alla danza, con eventi come "Filuzzi in Piazza" e spettacoli di danza contemporanea.

Al Treno della Barca vi sarà uno spazio di comunità con il "Treno dei Desideri" e musica dal vivo.

Vi saranno inoltre visite guidate e percorsi tematici che esplorano i segreti dei portici e delle torri di Bologna.

EVENTI SPECIALI:

Presso la Basilica di San Petronio si terrà un Concerto per la Pace l'8 giugno con 400 giovani musicisti.

La mostra "La Luce di Bologna" documenterà i cambiamenti della nuova illuminazione urbana con fotografie di Oscar Ferrari.

Tra le performance ci saranno la proiezione di "La città di cartone" e l'evento "Donare arte" dell'Accademia di Belle Arti.

Il progetto artistico "Luci a San Luca” illuminerà i portici di San Luca donando uno spetacolo meraviglioso dal 5 al 9 giugno.

L'evento è promosso dal Comune di Bologna con il supporto di numerose istituzioni e sponsor locali, e tutti gli eventi sono gratuiti, accessibili liberamente o su prenotazione a questo link.

Luoghi Vari - Bologna
Quartiere Santo Stefano